
- Questo evento è passato.
Gli animali e la fine del regno.
17 Giugno 2019 @ 19:00 - 20:00

Gli animali e la fine del regno
Spettacolo performativo della regista Silvia Busato
Letture di Silvia Busato ed Antonio Ceccato, Giacomo Benvenuto alla chitarra, Francesco Clera alle percussioni e i giovani ballerini dell’ASD Scuola di Danza Roncade
C’era nella savana africana una volta un re, ed era un grande re. Era alto di statura, era vasta la sua tenda, era piacevolmente tonda la figlioletta principessa, immensa la sua reggia, erano grandi gli animali, gli alberi, estesi i verdi prati, placidi i ruscelli che vi scorrevano. Una mattina sorvolò il palazzo un uccello mai visto e portava nel becco un ramoscello di una pianta sconosciuta. Roteò, roteò alto nel cielo con ali d’aquilone, lente e poderose finché lo lasciò cadere giustamente sulla testa del re, il quale, raccoltolo, non lo seppe riconoscere. Consultò i saggi del regno e non lo seppero riconoscere nemmeno loro. Lo credettero un presagio e dissero: Maestà, oh Maestà, oh qual mai sventura incomberà Oh, qual mai felicità porterà questo ramo?
Lo spettacolo con regia di Silvia Busato, è tratto dall’omonimo libro di Giulio Marra (Linea edizioni) già vincitore nel 2016 del Premio nazionale Senigallia .
La regista insieme ad Antonio Ceccato e le musiche del chitarrista Giacomo Benvenuto e del percussionista Francesco Clera animeranno il testo. La performance coinvolge anche i giovanissimi ballerini dell’A.D.S. scuola di danza Roncade.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
ore 19:00 Castello – Villa Giustinian
via Roma, 141 – Roncade