La bellezza ferita

Andrea Zanzotto
Andrea Zanzotto

C’è qualcosa d’immorale nel non voler soffrire per la perdita della bellezza, per la Patria rotolante verso chi sa quale sordido inferno…” ha scritto Guido Ceronetti

Dal degrado di Pompei e delle altre aree archeologiche al diluvio di cemento abusivo, dal traffico di tesori rubati alla crisi dei musei. Perché il Paese con più siti Unesco “patrimonio dell’umanità” sta distruggendo la sua unica ricchezza: l’arte, la cultura, il paesaggio?

La meravigliosa campagna veneta di Palladio e del Giorgione “intossicata, sconquassata, rosicchiata, castrata”, come dice il poeta Andrea Zanzotto, da un caos di villette, ipermercati e capannoni.
Leggi tutto “La bellezza ferita”

Tutta colpa di Gemma….

Silvia Allegri
Silvia Allegri

Me lo sono tenuto tanto, qui sul tavolo, il bel libro che la veronese Silvia Allegri ha dedicato all’asino. Lo guardavo e riguardavo. Lo leggevo e rileggevo. Rimanendo sempre affascinata dalle storie e dalle immagini.

Nella mente avevo ancora quell’asinello che poco più di un anno fa, il 5 gennaio 2012, aveva accompagnato nell’ultimo viaggio don Luisito Bianchi, il prete operaio del Cremoese, l’umile fra gli umili.

Un asinello che don Luisito amava e che sentiva come simbolo del dovere, dell’amore, dell’umiltà.
Leggi tutto “Tutta colpa di Gemma….”

Anteprima Festival con i viaggi di Enrico Brizzi

la copertina Eccolo qui dunque. Ancora ce lo ricordiamo con quel suo bruciante e irriverente esordio di Jack Frusciante è uscito dal gruppo.

Sono passati vent’anni da quel libro e l’allora giovane Enrico è diventato un uomo (quasi) maturo, un padre di due bambine, uno scrittore affermato ( “Lorenzo Pellegrini e le donne” è il suo ultimo libro), un editore indipendente (con Italica edizioni), ma soprattutto un inguarible camminatore.
Leggi tutto “Anteprima Festival con i viaggi di Enrico Brizzi”