In viaggio nella moda: il video della sfilata 2015

In viaggio nella moda 2015 è stato realizzato grazie a:

Atelier De Marchi – via A.Boito 9 – Biancade
Et Voilà _ via Aldo Moro, 116, Meolo (VE)
Intimamente – via Montello 1/b, Roncade
Lorenzon Gioielli – via Roma 83, Roncade
MadaBlu – via Roma 69, Roncade
Mary Vianello – via Dall’Acqua 22, Roncade
Max Company – via Vero 2, Musestre
Malì Merceria Creativa – via Montello, Roncade
Milena Hair System – via Garibaldi 75, Roncade
Moretto Gioielli – via Roma 71, Roncade
Nuovi Profili – via Piva 15, Biancade
Engim Veneto – Istituto Turazza di Treviso
Damiano Lorenzon fotografo – via Roma 84, Roncade
Fotofobia – via Roma 105, Roncade

Per una copia delle foto puoi rivolgerti a Fotofobia di Alberto Lorenzetto – via Roma 105, Roncade

Narrazioni di viaggio: report edizione FLE 2015

Istanti: sorrisi, fatica, risate, chiacchiericci, pacche sulle spalle, mani febbrili, sguardi curiosi, orecchie vibranti, palati estasiati, nasi inebriati…
L’esperienza di un viaggio lungo e intenso come quello del FLE è unica e irripetibile, ma abbiamo tentato di raccontarla con parole e immagini, sperando che vi venga voglia di imbarcarvi alla volta di FLE 2016!

ico_pdf Report Fle 2015 InViaggio Explora

 

Grazie ai nostri FLE viaggiatori e FLE staff

Il viaggio FLE 2015 ha appassionato grandi e piccini, che per dieci giorni hanno esplorato il territorio attraverso i sensi.

Il motore del nostro progetto collaborativo è la comunità che vogliamo ringraziare assieme a tutto coloro che hanno viaggiato con noi.

Un GRAZIE per il patrocinio a:

Pro Loco di Roncade, Regione Veneto, Provincia di Treviso, Rete Eventi 2015, Sile Oasi d’Acque e di Sapori, Confcommercio – Ascom, Confartigianato, Comune di Quarto d’Altino, Comune di Meolo, Comune di San Biagio, Comune di Monastier, Comune di Silea, Slowfood di Treviso, Engim Turazza, EXPO Veneto

Un GRAZIE per il sostegno a:

47 Anno Domini, Acmo, Agriturismo Campi di Grano, Az. Agr. Campo dei Grilli, Az. Agr. San Giovanni di Bardi Pancrazio, Az. Agricola Vini Panizzo, Azienda agricola Piovesan, Ca’ Donadel, Castello di Roncade, Cofiloc, De Longhi, Dimensione Turismo, Esteticamente, Eurotour, Fotofobia di Lorenzetto Alberto, Gioielleria Guerretta, Gioielleria Lorenzon, Gioielleria Moretto, Il Caseificio di Roncade, Il Rosmarino, Impresa Donadel, Impresa Edile General Costruzioni, LCI Srl, Lorenzon Damiano, Marco Mazzon, Mitos snc di Trevisiol Andrea, Nardi Sergio, Nuova Menon, Pietro Tullio, Pizzeria Desirè, Società Cattolica Assicurazioni, Terre di San Rocco, Vigne San Giacomo

Un GRAZIE per la collaborazione a:

10×3, Cartaketipassa, Elisa Taffarel, FLEAPS, Open canoe – Open Mind, Pan di Coccole

Un GRAZIE inoltre a:

Acab, Ailuros, Alessandra Benincà, Amici di Elmer, Andrea SELF Segato, Antonio Fregnan, Associazione Culturale Oblique, Avis di Roncade, Barbara Florian, Barbara Riebolge, Capoeira di Treviso, Carabinieri in Congedo di Roncade e Casale sul Sile, Carlotta Bonazzon, Carlotta Tripi, Cecilia Zaro, Cineforum Labirinto, Comitato Genitori Musestre, Comitato Genitori Primaria Musestre, Comitato Genitori Primaria Roncade Croce Verde “La Marca”, CTA, D’Artefatti, Dalida Fontana, Diana Lorenzonetto, Eriberto Calgaro, Francesca Zanatta, Franco Favero, Gianni e Aldina Favero, Ginnastica Artistica Biancade, Giulia Bassetto, Gruppo Alpini Biancade, Gruppo Alpini Roncade, Gruppo Danza Attitude, Gruppo festeggiamenti di Vallio, Gruppo Genitori di San Cipriano, Gruppo mamme Biancade, Gruppo parrocchiale di Ca’ Tron, Gruppo parrocchiale e gruppo ricreativo di Musestre, Gruppo Ricreativo Biancade, Gruppo ricreativo culturale di San Cipriano, Gruppo San Giacomo, Gruppo Scout Roncade I “S. Giacomo”, Il Carro di Tespi, Impresa Teston, Kokopelli Folk Band, Laura Schiavon, Luca Lorenzon, MammeLab San Cipriano, Marta Bellio, Martina Tripi, Michele Romano, Nicola Bernardi, Nueva Salsa Club, Omero Vanin, Polimnia Cultura, Protezione Civile di Roncade, Ristorante Galli, Rita Battistuzzo, Roberto Girotto, Sara Conte, Sara Cuzzolin, Scuola Danza Roncade, Scuola Formazione e musica di Roncade, Silla Fontana, Silvia Furci, Silvia Panizzo, Sound Biagio, Staff volontari FLE, Stefano Davanzo, Subsculture, TeatroRoncade, Voci in viaggio, volontari dipendenti del Comune di Roncade, Zuleika Bassetto

Questionario Fle 2015

Quest’anno durante il Fle 2015 abbiamo avuto la collaborazione di una studentessa di economia del turismo dell’università Cà Foscari di Venezia che sta svolgendo uno studio sugli impatti dei Festival.

Per completare la sua relazione la studentessa ha predisposto un questionario d’indagine sul nostro Festival per capirne il gradimento, l’organizzazione ed altri aspetti che lo caratterizzano.
I dati trattati sono anonimi e saranno utilizzati per la stesura della tesi e per il monitoraggio del Festival.

Clicca qui per rispondere subito al questionario