Grazie!!

L’Amministrazione Comunale, unitamente alla Pro Loco di Roncade, desidera esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione e al successo della settima edizione del Festival dei Luoghi e delle Emozioni, dedicata quest’anno al tema del design.

Un grazie particolare va a tutte le associazioni, i comitati, i volontari, i commercianti e gli artigiani per la preziosa e fattiva collaborazione che ha reso possibile l’offerta variegata di laboratori, serate di approfondimento culturale e momenti ludici conclusisi poi con la straordinaria Notte Bianca.

Un sentito apprezzamento viene inoltre rivolto alle aziende, resesi disponibili ad accogliere tanti cittadini curiosi di conoscere realtà famose, che danno un valore aggiunto al nostro sistema produttivo locale.

Insieme avete regalato al nostro Comune una splendida opportunità per mostrare a tutti, residenti e non, la bellezza del nostro territorio.

Lotteria FLE 2018, ecco i biglietti vincenti!

Ecco i numeri estratti della lotteria Fle 2018:

Premio numero estratto
Kenwood frullatore Blend Pro 1400W — De Longhi n. 3924
Trituratore elettrico — Ferr. Segato n. 3340
Stirella caldaia VVX 1570 — De Longhi n. 3587
Girocollo di perle — Gioielleria Guerretta n. 5482
Soffiatore elettrico — F.11i Vianello n. 1078
Corso di fotografia — Damiano Lorenzon n. 3988
Corso di danza — Asd Academy Scuola Danza n. 5452
Kenwood sbattitore Kix — De Longhi n. 5400
Gioiello Swarosvski — Oreficeria Lorenzon n. 1219
Smartbox “Incantevole evasione” — Pro Loco n. 1606
Kenwood Triblade Mix — De Longhi n. 1018
Termoventilatore Style — De Longhi n. 5485
Bracciale di pietre dure — Moretto Gioielli n. 3914
Corso di danza moderna – Asd Gruppo Danza Attitude n. 5235
Buono stampe fotografiche — Fotofobia n. 1218
Buono shopping pelletteria — Antonello Calzature n. 1670
Quadro — Accade-mia dal 2007 n. 5681
Quadro — Accade-mia dal 2007 n. 2320
Quadro — Accade-mia dal 2007 n. 2453
Buono shopping abbigliamento — Intimamente n. 5121
Barattoli di caffè Julius — Ai Portici Wine Bar Café n. 4254
Barattoli di caffè Julius — Ai Portici Wine Bar Café n. 3851

I premi dovranno essere ritirati – previa telefonata al 328-5997702 – entro e non oltre martedì 24 luglio 2018

Programma FLE per venerdì 15 giugno

PROGRAMMA FLE PER VENERDÌ 15 GIUGNO
FLE, Festival dei Luoghi e delle Emozioni – tema edizione 2018: “Il design disegna il mondo”

• 19:00 • Parco dell’isola sul Musestre
Riverside music experience
• 21:00 • Parco sul Musestre
The Color Party – Dj set e live performance – Ingresso libero
• 21:00 • Biblioteca comunale
“Da Bruno Munari a Tortinfuga! Notte in Biblioteca”
(8-10 anni)

E se il Fle 2018 venisse inaugurato dai giovani?
Voilà. La prima dedica del Festival dei Luoghi e delle Emozioni è proprio per loro, per quella fresca voglia di ottimizzare divertimento e apprendimento, socialità e crescita individuale, tradizione e innovazione peculiare della gioventù.
Per i ragazzi dagli 8 ai 10 anni anche quest’anno si aprono le porte della biblioteca in dimensione notturna, la più magica.
C’è poco di più elettrizzante che dormire nel sacco a pelo fuori casa, in un ambiente alternativo e creativo, coccolati e sedotti da parole nuove, fonti di meraviglie.
Alle 21,00 i piccoli protagonisti dovranno indossare i grembiuli da cucina, perché saranno introdotti all’arte del cake design e prepareranno le brioche per la colazione della mattina seguente. Gli assaggi saranno inevitabili e diventerà quindi doveroso pure l’uso di spazzolino e dentifricio. Poi tutti raccolti attorno alle letture animate dei lettori volontari del gruppo Amici di Elmer, e sarà subito stupore. Succede sempre quando si parla di Bruno Munari e dei libri illustrati da grandi designer. Per i bimbi in programma anche una divertente lezione sull’aspetto industriale della realizzazione dei libri.
Poco prima, alle 19,00, al Parco dell’isola sul Musestre, si terrà la “Riverside music experience”, concerto delle giovani band locali per i ragazzi dai 15 ai 20 anni, a cui seguirà (ore 21,00) The Color Party – Dj set e live performance con ingresso libero. Caldamente consigliata la t-shirt bianca per apprezzare al meglio le esplosioni di polvere colorata.
Buon Fle, ragazzi!

Dal 15 al 23 giugno a Roncade torna il Fle, rinnovato da un tema inedito, “Il design disegna il mondo”.

Dal 15 al 23 giugno a Roncade torna il Fle (Festival dei Luoghi e delle Emozioni), rinnovato da un tema inedito, “Il design disegna il mondo”.

Le suggestioni di una cittadina rinascimentale e del suo territorio si affiancano per quasi dieci giorni all’innovazione, alla ricerca, all’estetica creata per la funzionalità.

Le scelte degli assessorati alla Cultura, al Turismo e alle Manifestazioni, in collaborazione con la Pro Loco, in questa settima edizione dimostrano quanto possa essere stimolante la commistione tra le certezze del passato e la scelta di sperimentare nuovi linguaggi.

Il design è il risultato di un processo globale condiviso e plurale, non quindi un semplice atto creativo o un colpo di genio, bensì il frutto di lavoro articolato e strutturato, come strutturato è stato il percorso da cui è scaturito il programma del Fle 2018, forte di un ripetuto confronto tra associazioni, liberi cittadini, commercianti e aziende roncadesi.

Il tema del design verrà segmentato in tre macro sezioni che non vogliono essere esaustive, poiché il design abbraccia ormai qualsiasi ambito, tanto da poter affermare che esistono innumerevoli tipi di design (che diventa perciò design “pluriverso”), ma puntellate in un forte vincolo territoriale: design e industria, design e moda, design e cibo.

Si inizia venerdì 15 e ci si dedica ai giovanissimi, innanzitutto, con il Color party sul Parco dell’Isola sul Musestre, organizzato con i ragazzi della StArt Events Color e con la Notte in biblioteca organizzata dalla Biblioteca Comunale.

Si entra quindi nel vivo del festival partendo per tour esplorativi in aziende e cantine al fine di comprendere quanto il design abbia inciso nelle scelte e nelle progettualità più innovative, di come riesca a modellare l’industria.

Tra le aziende partecipanti ricordiamo Texa, Gela, Molino Rachello e Idea Stampa,  fiori all’occhiello dell’imprenditoria roncadese.

Lunedì sera su via Roma ci si può divertire con l’elegante Cena inversa. Sviluppando il tema del design, sia nella sezione cibo che nell’utensileria, si parte dall’amaro e si arriva all’aperitivo.

Martedì viene approntato un laboratorio a tema nella Grande Casa Rosa di Ca’ Tron e poi, dall’Osteria alle Vigne, si celebra una sorta di Festa della Trebbiatura con un percorso didattico su come è cambiata la tecnologia e come sono progettate le macchine per la raccolta del frumento. Alla sera, Cinema all’aperto nel giardino davanti alla chiesa di Ca’ Tron.

Mercoledì in chiesa antica a San Cipriano ci si concentra sul design moda e industria, con approfondimento sul mondo di Instagram con la mega blogger Lady Violante e con la roncadese Elisabetta Armellin, fondatrice del notissimo marchio di borse V°73.

L’argomento moda viene ulteriormente affrontato giovedì ai laghetti della tenuta catronese di Cattolica con un concerto jazz dei Bonora Sexet e la presenza di numerosi artisti che interpreteranno la musica.

Poi in Castello, a Roncade, per parlare del cibo nel marketing con Cinzia Scaffidi (giornalista, docente all’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo CN e vice presidente di Slow Food Italia), con una food-blogger e la chef Ada Riolfi.

Infine l’immancabile e irrinunciabile Notte bianca che sabato 23 riassumerà i contenuti della settimana e li distribuirà lungo via Roma in un contesto scenografico a tema con un intrattenimento dei più audaci.

Durante tutta la settimana, il tema del festival e il suo programma verranno diffusi sui social grazie ai ragazzi di Suonica, agenzia di web marketing e produzione eventi di Treviso.

Scegli il banner del Fle 2018!

Ogni anno il FLE si propone con nuovi percorsi e nuove emozioni. Il tema scelto  per la 7a edizione è “Il design disegna il mondo”.

Diventa anche tu protagonista votando la proposta grafica del banner che preferisci e vota subito il tuo preferito! Affrettati, hai tempo fino a venerdì 16 marzo.

VOTA