FLE 2023: I 5 Sensi (+1)

Dopo un periodo di interruzione forzata a causa della pandemia torna finalmente in cartellone a Roncade il “FLE – Festival dei Luoghi e delle Emozioni” che quest’anno prende il nome de “I 5 Sensi (+1)“, per un’esperienza multisensoriale unica nel suo genere. Come da tradizione, il Festival è organizzato su più giornate dal 6 al 30 giugno, lungo tutto l’arco territoriale del comune, e coinvolgerà sia i più grandi che i più piccoli mettendo in risalto l’importanza dei cinque sensi nell’esplorazione artistica e nella scoperta di sé stessi. Molteplici sono gli eventi in calendario, tra cui escursioni in bicicletta, laboratori interattivi, concerti e danze avvolgenti, spettacoli teatrali coinvolgenti e molto altro ancora che animerà ogni angolo di Roncade per quasi un intero mese.

Alla base della manifestazione quest’anno ci sono i sensi che ci connettono al mondo che ci circonda e che svolgono un ruolo cruciale nella creazione di sensazioni uniche. Il FLE si propone quindi di esplorare e celebrare l’incredibile potere dei cinque sensi, permettendo al pubblico di immergersi in un mondo di stimoli sensoriali, di sperimentare le emozioni che essi evocano e di scoprire come i sensi influenzano la nostra percezione del mondo e come possiamo utilizzarli per arricchire le nostre esperienze quotidiane.

«Quello di quest’anno è un programma che mette al centro la Roncade “città culturale”, un territorio che ha voglia di essere vissuto e raccontato al pubblico attraverso la propria creatività e bellezza – dichiarano gli assessori comunali alla Cultura e al Turismo, Viviane Moro e Loredana Crosato – Inoltre, siamo molto contenti del fatto che il cartellone del FLE sia frutto della cooperazione di molti soggetti che abitano il territorio roncadese, lo promuovono e, soprattutto, lo amano».

Oltre 30 gli appuntamenti in cartellone e tra i più attesi (per l’elenco completo vedasi locandina in allegato) si segnalano:

  • il 10 giugno, alle 19, “Art & Jazz – Aperitivo musicale sotto i frutteti” a Villa Fregnan;
  • il 15 giugno, alle 21, “Arpe di seta: un intreccio di sensi”, sfilata di moda fra arte, musica e creatività a cura degli studenti dell’Engim Treviso SFP Turazza alla Chiesa di San Cipriano;
  • il 16 giugno, alle 20.45, lo spettacolo “Prof. posso andare in bagno” di Enrico Galliano sulla capacità di ascolto quale strumento dei cinque sensi per apprendere, conoscere e comunicare;
  • il 19 giugno, alle 20.30, la tavola rotonda “Lo sport oltre i sensi: un modo unico per vivere la realtà” con la partecipazione di Ruggero Vilnai (Presidente Comitato Italiano Paralimpico – Veneto), Alessandro Franzò (atleta di power-chair Hockey e Football) e Cecilia Camellini (pluricampionessa di nuoto paralimpico);
  • il 20 giugno, alle 22, la camminata notturna fra udito, tatto e olfatto “Il rumore e il silenzio dell’acqua” a Musestre;
  • il 23 giugno, alle 20, la notte in Biblioteca “Che sapore ha la conoscenza?” con gli Amici di Elmer;
  • il 24 giugno, dalle 19, l’immancabile “Notte Bianca” in centro a Roncade tra artigianato, arte, gastronomia, libri, giochi, artisti di strada, musica, balli e tanta allegria;
  • il 29 giugno, alle 21 in Castello, lo spettacolo “Pinocchio confidential” con Lella Costa e Gabriele Vacis;
  • il 30 giugno, alle 18 a Villa Fregnan, “Arte & Flamenco & Sangria”, una scoperta storica e culturale intervallata da brani strumentali e danzanti.

 

Per info e prenotazioni:

328.5997702 – 0422.846218

fle.roncade@gmail.com / prolocoroncade@gmail.com

 

Lotteria FLE 2019, ecco i biglietti vincenti!

Estrazione del 30 settembre 2019.
I premi dovranno essere ritirati – previa telefonata al 328-5997702 – entro e non oltre martedì 29 ottobre 2019

Premionumero estratto
Smart box 3 giorni di delizie per 2 personen. 3066
Smart box 3 giorni nel verde per 2 personen. 2312
Bicicletta uomo/donnan. 3096
Frullatore Smoothie Cocktailn. 2935
Quadro in argenton. 1402
Gioiello Swarosvkin. 3210
Bracciale di pietre duren. 1090
Kenwood Triblade Mixn. 1623
Kenwood Sbattitore Kmixn. 2651
Ingresso al MUSE pacchetto famiglian. 1095
Ingresso Giardino storico Valsanzibio per 2 personen. 2073
Ingresso Parco Giardino Sicurtà per 2 personen. 3130
Ingresso Orto Botanico di Padova per 2 personen. 1424

Notte bianca annullata

+++ ATTENZIONE: NOTTE BIANCA ANNULLATA +++

Viste le condizioni meteo avverse e le conseguenti defezioni di molti degli espositori, onde evitare problemi di sicurezza e disagi, si comunica che l’evento di questa sera della Notte Bianca è annullato e rinviato a data da destinarsi. I nostri locali (bar e ristoranti) vi aspettano comunque con tanta musica e divertimento presso le loro sedi.

NOTTE in BIBLIOTECA, un ASSAGGIO di PAESAGGIO

Il sole tramonta e del giorno restano la carta, l’inchiostro, le voci allegre dei cantastorie.

Si solleva la luna ridente e sull’orizzonte incide le forme delle nostre città, accarezzate dal tepore dei venti d’estate. E una luce, una sola a tarda notte, che non sia di stella, resiste insonne: è la luce di una biblioteca che non dorme, viva di stupore, scoperte e fiabe.

È la luce della Notte in Biblioteca, l’evento più atteso dell’anno. È la luce degli Amici di Elmer, il gruppo di lettori volontari più amato da grandi e piccini, che condurrà i nostri bambini alla scoperta dei paesaggi attraverso letture e laboratori.

Tatto, vista, gusto, udito, olfatto: toccheremo con mano, osserveremo, ascolteremo, costruiremo, condivideremo le meraviglie del mondo esplorando ogni possibile significato del termine “paesaggio”, dai più conosciuti e familiari, a quelli fantastici e conoscibili solo attraverso di chi ha fatto della fantasia, un mestiere.

Una notte imperdibile, un gruppo di Amici affiatato e desideroso di condividere il proprio amore e la propria passione per lettura e sapere, una luce nella notte capace di educare, divertire, entusiasmare e un ricordo indelebile nell’infanzia dei nostri piccoli.